Domenica 01 Ottobre Il Cammino di San Nilo nel Cilento Bizantino

Sponsorizzato da: sapri - pubblicidotto - spazio disponibile - Sapri


Dettagli
Tipo evento Varie
I Pellegrini della Francigena

Altopascio

Il Cammino di San Nilo nel Cilento

Bizantino

DA DOMENICA 1 OTTOBRE A DOMENICA 8 OTTOBRE

Il cammino di San Nilo nel cuore del Cilento bizantino è un itinerario di poco più di 100 km fra i più affascinanti e

autentici del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Qui la bellezza ed autenticità dei luoghi si fonde con una storia millenaria tanto importante quanto poco conosciuta,

attraversando meraviglie naturalistiche e paesaggi d’incanto.

Il percorso dedicato a San Nilo trae origine da una motivazione spirituale e segue le tracce della storia bizantina del

basso Cilento, da quando i principi longobardi di Salerno offrirono protezione ai monaci basiliani che, in fuga

dall’iconoclastia, abbandonarono l’Oriente per rifugiarsi qui come in molte altre aree del Sud Italia. La loro presenza

l’avevamo conosciuta nel soggiorno in Aspromonte di Calabria alcuni anni fa.

Nicola Maleinos nacque a Rossano (CS) nel 910 circa da una delle famiglie più illustri della zona. A 30 anni spinto da

una grande vocazione lascia famiglia e città natale per darsi alla vita monastica. Viene tonsurato monaco nel Cilento,

nel monastero di San Nazario, dove sceglie Nilo come nome di professione.

A Grottaferrata nei Castelli Romani fonda l’Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, anche oggi tenuta dai monaci di

rito greco; qui ci fermeremo al termine del cammino sulla via del ritorno per la cerimonia di chiusura.

La presenza italo - greca è ancora fortissima in queste terre, forse ancora più suggestiva perché non

immediatamente visibile. Eppure molti dei borghi che questo cammino attraversa sono sorti proprio grazie ai

monaci, rimangono nella toponomastica, nei luoghi di culto perfino nella natura: i campi di liquirizia spontanea, i

pini d’Aleppo, i gelsi, specie introdotte dai basiliani, disegnano ancora il “paesaggio vivente” di questo magnifico

Parco, l’unico che possa vantare quattro riconoscimenti UNESCO: Patrimonio dell’Umanità, Biosfera Mab, Geosito,

Patrimonio immateriale per la dieta mediterranea. E due aree Sic (Sito di interesse Comunitario) per la grande

biodiversità ed il basso impatto di influenza antropica.

Programma:

Domenica 1.10

Trasferimento Lucca ore 05,00-Altopascio A11 05,25,- Prato Ovest h.06,00 – Firenze Nord A1/A11 h.06,30

Ore 15 circa Arrivo a Padula e visita alla Certosa di San Lorenzo è la più grande fra le Certose in Europa ed uno dei

più grandi complessi monumentali della Italia meridionale. H.17 partenza per VILLAMMARE

h.18,00 Arrivo a Villammare, accoglienza, sistemazione in hotel un bellissimo e nuovo resort, cena, presentazioni

credenziali, pernottamento.

Certosa di San Lorenzo Padula.

Lunedì 2.10

Sveglia h.07,00 – Colazione. – h.8 Partenza. La prima tappa Sapri -Torraca ci porta dal mare alla collina con un

dislivello complessivo di 678 metri. Per chi la ritenesse impegnativa può sostituirla facendo il Sentiero di

“Apprezzami l’Asino” sul mare nel solo tratto da Sapri alla Torre di Mezzanotte circa 3 km e poi da Sapri a Villammare

su una ciclabile circa 5 km, possibilità di fare il bagno di mare all’arrivo. Per chi opta per il Cammino di San Nilo la

tappa sarà guidata dalla Guida AGAE autorizzata che ci porterà a Torraca, uno dei luoghi federiciani del Cilento,

feudo che lo ‘Stupor Mundi’ assegnò alla famiglia Lancia, a lui molto cara: Bianca Lancia era la sua amante, madre di

Manfredi; rientro a Villammare. Cena. Dopo Cena presenteremo a tutti i partecipanti la nostra Guida AGAE Carlo

Palumbo, uno degli ideatori del Cammino di San Nilo, grande esperto e conoscitore del basso Cilento che ci

intratterrà sullo stesso e descriverà la tappa successiva. La guida Carlo rimarrà con noi per tutto il soggiorno.

Pernottamento.

Sapri

la Spigolatrice

Sentiero apprezzami l’asino

Da Lunedì 3 ottobre a sabato 7 Ottobre Sveglia ore 7 Colazione - Cerchio e partenza per i cammini h. 8 precise.

Rientri nel pomeriggio in hotel cena e pernottamento.

Avremo sempre il ns. pullman al seguito, ed alla nostra guida Carlo Palumbo, profondo conoscitore del Cilento, è

affidata la scelta dei percorsi da effettuare a piedi o in pullman, i tempi, le soste, i luoghi dove è opportuno fare

provviste per il pranzo a sacco, l’indicazione di luoghi caratteristici o presidio food, dove su libera scelta, e tempi

permettendo, è possibile pranzare. Non è possibile al momento dettagliare le tappe del cammino in quanto

valuteremo giornalmente con la nostra guida la lunghezza e la composizione dei percorsi, valutate anche le nostre

possibilità fisiche..

Le otto tappe previste dal Cammino di San Nilo verranno concentrate in 6 giorni, andando comunque a toccare i

borghi previsti:

Casaletto Spartano con “l’Oasi Capelli di Venere”, Tortorella centro medioevale, Morigerati con la meravigliosa

Oasi Wwf Grotte del Bussento, Caselle in Pittari passando dall’Eremo di San Michele Arcangelo, Rofrano una delle

tappe più significative del monachesimo Italo-greco, il cenobio di Santa Maria di Rofrano fu donato dall’Abate di

Grottaferrata ed è oggi la chiesa di Santa Maria di Grottafferata. Forra dell’Emmisi dove il fiume Faraone ha scavato

fra le rocce una profonda gola una sorta di canyon dalle pareti alte e strette. Laurito Museo del Macinino del Caffè

e Chiesa medioevale dedicata al monaco eremita San Filippo di Agiria con splendidi affreschi. Montano Antilia a

760 mt- è il paese più alto del cammino, ha una Scala Santa che se visitata nei venerdì di quaresima concede le stesse

indulgenze della Scala Santa di Roma. Cuccaro Vetere bello e ordinato paese con terrazza panoramica ed una

cappella che ha una reliquia che contiene dei frammenti lignei della Santa Croce, poi incontreremo l’Abbazia di Santa

Cecilia ed arriviamo a San Nazario è una frazione altomedioevale di San Mauro La Bruca ed è qui nel Monastero di

San Nazario che Nilo si fa monaco. Scendiamo quindi a Palinuro centro che sovrasta la splendida scogliera con l’arco

naturale, l’isola del coniglio la grotta Azzurra.

Le tappe del Cammino sono relativamente brevi, quindi è possibile utilizzare il restante pomeriggio al mare o per

eventuali visite a siti interessanti della zona ad esempio la vicina Vibonati con il Museo Logos, il Villaggio

medioevale di San Severino, ecc.

Anticipando una cena, molto bella e caratteristica potrebbe essere una visita in notturna della bellissima città di

Maratea tutta illuminata insieme alla gigantesca statua in pietra del Redentore che domina la città e la sottostante

costa..

Capelli di Venere

. Mulino presso le grotte del Bussento

Grotte del Bussento

Palinuro

Domenica 8 ottobre

Sveglia ore 5 Colazione Ore 5,30 Partenza per Grottaferrata Monastero Esarchico di rito Greco Fondata da San Nilo

nel 1003 nella Chiesa di Santa Maria ore 11 partecipazione alla Sacra Liturgia domenicale. Al termine della quale

dopo un pranzo libero partiremo intorno alle 14 per le destinazioni di partenza.



Grottaferrata Abbazia

Notizie tecnico/logistiche/Economiche:

a) Partenze e rientri: Lucca, Altopascio, Prato, Firenze. Pullman G.T

b) Sistemazioni di tipo alberghiero a mezza pensione colazione e cena, camere singole, doppie, Tutte le camere

sono dotate di bagno interno.

c) Assicurazione RCT compresa nel prezzo, polizza infortuni esclusa.

d) Abbigliamento di stagione consigliato kway antipioggia, Scarpe e/o sandali da trekking, cambi di abito.

e) Nello zaino consigliati: Borraccia almeno 1 lt, fischietto, coltellino multiuso, kit di igiene personale e di primo

soccorso + sacchetto di plastica non biodegradabile (per i rifiuti, per sedercisi sopra in caso di suolo bagnato).

Portafoglio e carica batterie x cellulare.

COSTO GITA 600 euro in Camera doppia o singola.

1^ rata 250 Euro di cui 50 Euro di Iscrizione entro il 15 agosto. Dobbiamo confermare con caparra l’opzione per il

resort. Si ricorda che in caso di non partecipazione la quota di iscrizione non viene restituita.

2^ rata entro il 15. Settembre Euro 300

Saldo in Pullman 50 Euro.

La quota comprende:

Iscrizione, Assicurazione RCT, 7 pernottamenti con trattamento a mezza pensione, Utilizzo per i trasferimenti e

durante tutta il cammino di Pullman a seguito.

L’iban per i versamenti è il seguente:

IT34F0306924701100000000096 i Pellegrini della Francigena - Banca Intesa San

Paolo agenzia di Capannori.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

CAMMINO ENTUSIASMANTE.

I Pellegrini della Francigena

Consiglio Direttivo – Il Presidente

Vinicio Paolo ACCIAIOLI

https://www.facebook.com/groups/246214679149432

ID annuncio: 83164095

CONDIVIDI QUESTO ANNUNCIO







Questo utente non ha contatto telefonico.





Annunci recenti della categoria Eventi Sport Tempo Libero in provincia di Salerno (Campania)

Comune: Sassano (Sa)

Annuncio inserito 30-lug: da: cirigliano Preferiti

loc. Caiazzano Sassano (Sa)

Comune: Battipaglia (Sa)

Annuncio inserito 30-lug: da: tipico battipagliese Preferiti

🎉 Ci siamo quasi! Tipico Battipagliese si avvicina e l’entusiasmo è alle stelle! 📍 Battipaglia | 📅 Dal 8 al 17 Agosto Un’occasione unica per scoprire le tipicità del territorio battipagliese e della storia che combina l’amore per il cibo e l’amore per la musica, la...

Comune: Celle di Bulgheria (Sa)

Annuncio inserito 29-lug: da: lucia sansone Preferiti

Parrocchia Maria Santissima delle Nevi - Celle di Bulgheria 📣 Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE NEVI 📍 Chiesa Giubilare Celle di Bulgheria 📅 4 - 5 - 6 Agosto 2025 Un momento di fede, tradizione e comunità per celebrare la nostra Protettrice....

Comune: Roccagloriosa (Sa)

Annuncio inserito 28-lug: da: Rosanna bianculli Preferiti

piazza Europa ore 20,30 Roccagloriosa SA pro loco Roccagloriosa

Comune: Monte San Giacomo (Sa) € 1.400

Annuncio inserito 27-lug: da: daniele Preferiti

Vendo mtb Commencal Meta HT taglia M -27,5 plus, acquistata ad Aprile 2022. La bici monta i seguenti componenti: Forcella rockshox 35 gold ad aria Freni magura mt Trail Sport, 4 pistoncini all’anteriore e 2 al posteriore Disco anteriore 200mm e 180mm posteriore Trasmisione Sram Gx 12...

Comune: Sassano (Sa)

Annuncio inserito 26-lug: da: michela botta Preferiti

a Caiazzano di Sassano

Comune: Buccino (Sa)

Annuncio inserito 26-lug: da: a la chiazza Preferiti

🍝 Festival della Pasta Fatta a Mano – à la Chiazza di Buccino 3ª Edizione 📍 Centro Storico di Buccino (SA) 📅 8 - 9 - 10 Agosto 2025 🎉 Sapori autentici e tradizioni buccinesi Torna l’appuntamento più atteso dell’estate buccinese! Tre giorni dedicati al gusto, alla...

Comune: Serre (Sa)

Annuncio inserito 25-lug: da: festa dell olio citta di serre Preferiti

𝐍𝐎𝐓𝐄 𝐃’𝐎𝐋𝐈𝐎: 𝟕, 𝟖, 𝟗 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐞 😍Nel cuore di Serre qualcosa di unico sta per arrivare! 🌙Tre serate che uniscono cibo, musica e tradizioni. ✍🏻 𝑺𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒍𝒆...

Comune: Torre Orsaia (Sa)

Annuncio inserito 25-lug: da: pro loco torre orsaia Preferiti

🎶 CILENTO ETNO FESTIVAL 2025 📍 Torre Orsaia – Piazza Lorenzo Padulo 🗓 26 e 27 Luglio – ore 21:30 Due serate imperdibili nel cuore del Cilento, tra musica, identità e cultura. 🎙 Dialogano con Grazia Serra Con il Comune di Torre Orsaia , Camera di Commercio di Salerno e...

Comune: Cetara (Sa)

Annuncio inserito 24-lug: da: comune di cetara Preferiti

✨ LATIN NIGHT a Cetara! Unisciti a noi per una notte caldissima di ritmo e passione! Lasciati travolgere dalle vibrazioni caraibiche e dall’energia della migliore musica latina con DJ Latin Mirko e Asd. DanceFitness NewAge Salerno 📍 Piazza San Francesco, Cetara 📅 25 luglio ⏰...

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 22-lug: da: antonio petrocelli Preferiti

oltre il gusto, un'esperienza da condividere

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 22-lug: da: anna morena Preferiti

start ore 22,00 free entry piazzetta Trinità Sala Consilina SA

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 20-lug: da: chirichella Preferiti

Venerdì 05/09/2025 4° Edizione Ruote Stellate Pedalata soft in notturna per il nostro centro storico con soste nei vari punti panoramici della nostra città in collaborazione con Asd Lavitaè un ciclo . Location Chiesa di San Rocco Sala Consilina partenza e arrivo dalla stessa,...

Comune: Montesano sulla Marcellana (Sa)

Annuncio inserito 19-lug: da: antonio larmini Preferiti

🔥 Sta tornando il RE del gusto… e ha fame! 🔥 Dal 20 al 24 agosto, Montesano Scalo si trasforma nel regno del sapore: 👑 RE PANUOZZO 2025 è pronto a stupirti! 🍞 Panuozzi farciti da sogno 🎶 Musica live e spettacoli ogni sera 🍺 Fiumi di birra artigianale 🎡 Area bimbi e...

Comune: Mercato San Severino (Sa)

Annuncio inserito 19-lug: da: music live mercato san severino Preferiti

Pandola via delle Puglia Mercato San Severino (SA)

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 19-lug: da: antonella di mieri Preferiti

Concerto in Piazza San Cono a Teggiano (Salerno).

Comune: San Pietro al Tanagro (Sa)

Annuncio inserito 18-lug: da: Maria coiro Preferiti

Venerdì 25 luglio, la serata inaugurale vedrà protagonisti due giganti della musica popolare italiana: Eugenio Bennato e Tony Esposito. Un evento eccezionale che, a distanza di anni, riunisce sullo stesso palco due artisti che hanno segnato la storia della musica del Sud. Un concerto che si...

Comune: Padula (Sa)

Annuncio inserito 17-lug: da: anna caggiano Preferiti

� C’è un momento, nella vita, in cui senti che ti serve fermarti. Non per mollare tutto, ma per ritrovare il filo. Siamo abituati a correre. A rispondere. A gestire. Siamo iper-connessi ai dispositivi, ma sempre meno in contatto con noi stessi e con gli altri. E allora ci siamo chiesti:...

Comune: Padula (Sa)

Annuncio inserito 16-lug: da: antonella di mieri Preferiti

Il profumo delle uova fresche 🥚 e il crepitio della padella 🔥 vi avvolgeranno in un'atmosfera unica: la Frittata delle Mille Uova torna per la sua XXVIII edizione nella magnifica Certosa di San Lorenzo a Padula! 🏞️ Vi aspettiamo l'8, il 9 ed il 10 Agosto 2025 🗓️ per celebrare un...

Comune: Torraca (Sa)

Annuncio inserito 16-lug: da: aps auss architettura urb Preferiti

🌌 VITA, OPERE E MIRACOLI DELLE STELLE 📅 Domenica 10 agosto 2025 – 🕙 Ore 22.00 📍 Evento a cura di APS AUSS Cosa c’entra una stella con la tua esistenza? Tutto. E forse anche di più. ✨ Domenica 10 agosto, quando il cielo d’agosto si riempie di desideri, ti invitiamo a...