28-30 Agosto Un uomo nuovo per un neo rinascimento - Videomapping & Light


Dettagli
Tipo evento Culturali
“𝗨𝗻 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗻𝗲𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼”

𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼𝗺𝗮𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗹𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲

𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗹𝗳𝗶 - 𝟮𝟴/𝟯𝟬 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟬



Faber est suae fortunae diviene la rinascita della consapevolezza umana come strumento di creazione. Il tentativo di avviare un processo di indagine sul passato in cui i valori di centralità dell’uomo furono il perno attorno il quale fiorì un’intera civiltà, in quella fase storica caratterizzata da un movimento di riscoperta dell’antico, che ha segnato il passaggio dal Medioevo all’Età Moderna. La riscoperta del passato porta l’uomo ad una ancestrale attrazione verso le sue radici, che con il mutare delle molteplicità del linguaggio assumono nuova linfa di creazione. Il Medioevo ed il presente assumono per l’artista l’elemento cardine per la creazione di una consapevolezza che lo proietta nelle immagini del presente come narrazione di rinascita del futuro.





L’appuntamento è fissato per il 28 Agosto alle 20:30 e proseguirà sino al 30.

Il percorso espositivo multimediale si snoderà per le vie del centro storico partendo da Porta Venosina sino ad Arrivare al Castello Normanno Svevo, passando per Piazza Umberto Primo e Piazza Duomo.



Evento organizzato nell’ambito del programma Estate a Melfi grazie alla produzione di Basilink Art. Ha accolto l’invito a collaborare la prestigiosa Apulia Center for Art and Technology, centro d’arte contemporanea finalizzato a colmare le lacune dei luoghi destinati all'arte attraverso la creazione di sistemi di residenze d'artista, percorsi formativi e comunicativi basati sulle nuove tecnologie e lo sviluppo di una rete di scambio composta da artisti locali e internazionali attraverso il confronto con operatori del settore. Un contenitore aperto alla multidisciplinarietà delle arti che dialogano con il linguaggio digitale.









Gli artisti:



◾ Kanaka Studio: Kanaka è uno studio creativo multidisciplinare specializzato in design video e audio. Attraverso visual design, 3D, videomapping e ingegneria del suono da un lato, e performance interattive e sviluppo di nuove piattaforme dall’altro, Kanaka progetta soluzioni innovative, ridefinendo la percezione della realtà.



◾ FatCat nome d’arte di Samuele Huynh Hong Son, videoartista emiliano dalle origini vietnamite, lavora nel campo delle arti mediali dal 2004. Muove i primi passi nel mondo del vjing e nella club culture italiana spostando poi la sua attenzione sulle performance audiovisuali collaborando con musicisti, artisti e performer unendo la passione per le arti performative, la musica ed il teatro. Dal 2007 è nel team di produzione e stage manager del LivePerfomers Meeting evento internazionale di arti visive. Nel 2015 è cofondatore di Antica Proietteria, un progetto legato al mondo della videoproiezione volto a creare occasioni di lavoro, di formazione e di condivisione e diffusione della sua cultura. Dal 2016 collabora cn Museum Realoaded progetto di innovazione sociale per rinnovamento partecipato del patrimonio culturale tramite linguaggi creativi e nuove tecnologie. Negli anni si specializza nella consulenza dove progetta, produce e realizza sistemi audiovisivi per eventi, spettacoli, musei ed esposizioni. La sua produzione esplora la ricerca dell'interattività con in suono e l'immagine attraverso nuove tecnologie legate all'interaction design e al videomapping, con una particolare attenzione per lo storytelling.



◾ Vito Marco Morgese. Digital Exhibit Specialist e visual designer. Dopo aver esplorato la disciplina del videomapping, architetturale nella quale è una firma riconosciuta a livello internazionale, approda in territori più canonici e vicini alla video arte dove, articola la tecnica del videomapping appunto ma declinando linguaggi visuali altri alla ricerca di forme narrative bizzarre spontanee non lineari.



◾ Pit Campanella. Artista performativo. Come VJ, abbraccia la spontaneità della performance dal vivo, concependo immagini in sintonia con una varietà di produttori nell'ultimo decennio. Il suo lavoro si arricchisce all'esperienza musicale portando la folla in una dimensione parallela, in cui il senso del reale viene sfidato, offrendo un palcoscenico singolare. I suoi lavori si contraddistinguono per un gusto estetico del tutto personale, una vera e propria firma d’autore per ogni sua opera.



◾ Paperless. Nome d’arte di Gianluca Savino, CG artist. Il suo talento versatile e l'ampio set di abilità nel mondo 3D gli consentono di lavorare su un'ampia gamma di mezzi come illustrazione, animazione, progettazione grafica e arte digitale.



◾ Leandro Summo. New media artist. Il terreno di ricerca è circoscritto all’ambito della computer art e dell’arte elettronica che lo portano a rielaborare e sperimentare le potenzialità espressive e comunicative dei new media e di dispositivi mutuati da altri linguaggi, come quello del suono e della musica dal vivo, operando anche sull’intersezione tra arte e scienza. Nelle sue opere, immagini e immaginario si fondono alle suggestioni di musica, suoni e parole e prendono vita nell’animazione, trascinati dalla fluidità di un senso del tempo, di volta in volta espanso, contratto o moltiplicato. Suggeriscono così una percezione diversa, più attiva ed intensa, sul piano del corpo e dei sensi.

Intessuta dalla dimensione mobile ed incorporante dell’evento, l’arte elettronica sollecita nell’osservatore una partecipazione emotiva, mentale, fisica, fino a “trasportarlo” all’interno dell’opera, in una dimensione immersiva e interattiva, rendendolo protagonista dei suoi funzionamenti e delle strategie sollecitate dall’artista stesso. Protagonista è sovente la luce: Summo si concentra sulle sue caratteristiche essenziali nello spazio, con un approccio sempre più affine a una estetica matematica.



◾ Valentina Savino. Laureata in Scenografia e Arti dello Spettacolo, presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, inizia il suo percorso di lavoro e ricerca nel campo dello spettacolo dal 2009 principalmente in campo cinematografico sia italiano che estero. Fortemente attiva anche nell’industria musicale, teatrale, music live tour e installazioni multimediali. La formazione sulla conoscenza della scenografia e delle sue versatilità, la portano a lavorare tra Londra e New York, come art director per web serie e cortometraggi.



◾ Giuseppe Magrone. Si forma in accademia di belle arti di Bari in grafica d’arte e si specializza in Indirizzo scenografia. Nel 2015 fonda la MagroneProduzioni, casa di produzione video ed eventi con la quale lavora in diversi festival musicali e intercetta il mondo del teatro, della musica e dell’arte collaborando con artisti di fama internazionale. Nel 2018 è co-founder di Apulia Center for Art and Technology, un centro di arte contemporanea e nuove tecnologie di base in Puglia attraverso il quale lavora con artisti e curatori di fama internazionale e cura progetti d’arte con alcune delle più importanti aziende di robotica a livello internazionale. Nel 2019 diventa Art director di LINEA festival, festival di arte e tecnologie, festival nel quale ospita alcuni dei nomi di riferimento del panorama del contemporaneo legato alle nuove tecnologie.



◾ Elettra La Marca. Da sempre interessata alla motion graphics, dall’età di 4 anni realizza grafiche animate per la televisione collaborando con Mediaset Tv Group e altre agenzie. Ma la passione per il Video Design è sempre rimasta. Ha curato la parte video per la Gucci Fall Winter 2019/2020 collaborando con variartisti per realizzare concerti ed eventi. Il percorso formativo inizia dalla facoltà di Saperi e Tecniche dello Spettacolo Digitale, presso l’ Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha approfondito gli studi tecnici con il Master in Animazione 3D Maya e Compositing After Effects presso il Centro Teatro Ateneo de La Sapienza e dopo qualche anno presso lo IED di Milano ha svolto un corso avanzato di Motion Graphics. Contemporaneamente si è sempre dedicata anche al videomapping e vjing partecipando a vari festival internazionali di videomapping arrivando tra i finalisti.





◾ Media Access Control. Si forma a Bari nel 2019. Collettivo artistico, un gruppo interdisciplinare di vari specialisti come artisti, programmatori, animatori e architetti la cui pratica collaborativa cerca di navigare nella confluenza tra arte, scienza, tecnologia e mondo naturale.





Nel rispetto delle norme anti Covid19, è obbligatorio l'utilizzo della mascherina protettiva ed è necessario mantenere il distanziamento di almeno 1 metro.

Per tutte le info è a disposizione il numero +39 3899865065

ID annuncio: 05824716

CONDIVIDI QUESTO ANNUNCIO







Oppure chiama Apulia Center for Art and Technology al:


3899865065





Annunci recenti della categoria Eventi Sport Tempo Libero in provincia di Potenza (Basilicata)

Comune: Potenza (Pz) € 850

Annuncio inserito 30-giu: da: Louis Thomas Preferiti

AlphaTheta XDJ-AZ, AlphaTheta OMNIS-DUO, Pioneer DJ OPUS-QUAD, Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ-XZ, Pioneer DJ DDJ-FLX10, AlphaTheta DDJ-GRV6, Pioneer DDJ-1000, Pioneer DDJ-1000SRT, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer CDJ-3000, Pioneer DJ DJM-A9, AlphaTheta Euphonia, Pioneer CDJ-2000NXS2, Pioneer...

Comune: Lauria (Pz) € 25

Annuncio inserito 27-giu: da: maria Preferiti

kimono keikogi arti marziali

Comune: Maratea (Pz) € 95

Annuncio inserito 26-giu: da: vincenzo Preferiti

vendo Chitarra Yamaha Acustic Guitar mai usata euro 95

Comune: Rivello (Pz)

Annuncio inserito 25-giu: da: filizzola Preferiti

start ore 18,00 villa comunale Rivello (PZ)

Comune: Cancellara (Pz)

Annuncio inserito 23-giu: da: pro loco cancellara Preferiti

TORNA IL DECATHLON DELLE TRADIZIONI 📣 Dieci esperienze che vi riporteranno indietro nel tempo 🔸Giochi dell’antica tradizione 🔸Artigianato 🔸Food & drink 🔸Laboratori Sabato 26 e domenica 27 luglio 📍a Cancellara (Pz) Info 📲3420691791

Comune: Brienza (Pz) € 45

Annuncio inserito 20-giu: da: antonella Preferiti

vendo attrezzo fit grunch per inutilizzo, in perfette condizioni

Comune: Lauria (Pz)

Annuncio inserito 16-giu: da: giuseppina lopardo Preferiti

Villa Comunale di Lauria Rione Superiore ore 18,00 info iltuocaneinpasserella@gmail.com

Comune: Satriano di Lucania (Pz)

Annuncio inserito 13-giu: da: alberi maestri eco retreat Preferiti

Un’occasione per riconnetterti con il tuo corpo, liberare l’energia e celebrare il cambiamento della stagione in un luogo suggestivo e naturale. ✨ Workshop di Danza dei 5 Ritmi Danziamo al Solstizio d’Estate – Satriano di Lucania (PZ) con @carmelagabriele5r , insegnante certificata...

Comune: Albano di Lucania (Pz)

Annuncio inserito 12-giu: da: pro loco albano di lucania Preferiti

Anche quest'anno, la Pro Loco di Albano vi aspetta per il tradizionale "latte a San Vito" il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia per i festeggiamenti in onore di San Vito. 🥛 www.prolocoalbanodilucania.it

Comune: Rivello (Pz)

Annuncio inserito 12-giu: da: pietro manfredelli Preferiti

programma completo in locandina

Comune: Brienza (Pz)

Annuncio inserito 10-giu: da: fidas brienza Preferiti

Domenica 15 giugno 2025 - FIDAS Brienza organizza una giornata di donazione SANGUE & PLASMA. La Raccolta si effettuerà in via Villaggio XXIII Novembre, 18 a BRIENZA. Per una migliore organizzazione e per evitare lunghe attese, si consiglia prenotarsi al numero della nostra segreteria:...

Comune: Satriano di Lucania (Pz)

Annuncio inserito 06-giu: da: associazione styl over aps-ets Preferiti

Il primo dei nostri spettacoli .... Vi aspettiamo l'8 giugno presso Comune di Satriano di Lucania , piazza Abbamonte ore 21:00.

Comune: Tramutola (Pz)

Annuncio inserito 31-mag: da: tramutola biker Preferiti

Evento Bikers

Comune: Potenza (Pz)

Annuncio inserito 28-mag: da: quarantaconcerti Preferiti

A salire sul palco di MSE-XI quest'anno sarà l'artista più importante del rap game italiano: 🔥NITRO🔥 Ci vediamo il 6 Giugno a Potenza presso l'Università degli Studi Della Basilicata. NON PUOI MANCARE❤️

Comune: Potenza (Pz)

Annuncio inserito 23-mag: da: potenza magica Preferiti

🎩 "Magie in Salotto" è uno Spettacolo di Magia Unico!✨ ⚠️ Ci sono solo 72 posti disponibili! ⚠️ Preparati a rimanere a bocca aperta con illusioni spettacolari e magie incredibili! 📍 Potenza - Ridotto Teatro F.Stabile – Venerdì 23 maggio 2025, con doppio...

Comune: Vaglio Basilicata (Pz)

Annuncio inserito 20-mag: da: comitato festa 2025 vaglio basilicata Preferiti

🔥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 – 𝐕𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 (PZ), 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐚𝐮𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 ⏰ 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟒𝟓:...

Comune: Rivello (Pz)

Annuncio inserito 16-mag: da: Teresa alfano Preferiti

Domenica 25 maggio arriva il "Maggio dei libri" anche a Rivello, grazie all’organizzazione dell'associazione 'Astrolabio d'Oro' in collaborazione con il Comune di Rivello. Il "Maggio dei Libri" è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in...

Comune: Venosa (Pz)

Annuncio inserito 09-mag: da: borgo d autore Preferiti

Borgo d'Autore 2025 sta arrivando! 🎉 Dal 30 maggio al 2 giugno il Castello "Pirro del Balzo" di Venosa sarà lo scenario straordinario di una quinta edizione ricca di appuntamenti imperdibili. 📖 Presentazioni di libri, incontri con gli autori, ma anche arte, musica,...

Comune: Picerno (Pz)

Annuncio inserito 08-mag: da: pro loco picerno Preferiti

PICERNO 1799 – Una giornata per ricordare e stare insieme Sabato 10 maggio, vi aspettiamo per un’intera giornata dedicata alla memoria, alla cultura e alla comunità. Dalla mattina fino alla sera, tra commemorazioni, teatro, visite guidate, momenti per i più piccoli e musica dal vivo,...

Comune: Brienza (Pz)

Annuncio inserito 07-mag: da: avis brienza Preferiti

Domenica 11 maggio 2025 Festa della Mamma TORNA L’AZALEA DELLA RICERCA DI FONDAZIONE AIRC DA 40 ANNI CON LE DONNE, CONTRO IL CANCRO Domenica 11 maggio, Festa della Mamma, torna l’appuntamento con L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC