Maria Luisa Busi e il coraggio di far sentire la propria voce


Dettagli
Annunciotizia d'interesse Nazionale
"Un giornalista ha un unico strumento per difendere le proprie convinzioni professionali: levare al pezzo la propria firma. Una conduttrice, può soltanto levare la propria faccia".

Era il 20 maggio del 2010 quando la conduttrice del TG1 diede le sue dimissioni dall’incarico che ricopriva da tempo. Non una scelta avventata, ma ponderata, ragionata e professionale – quasi obbligata – come la stessa Maria Luisa Busi ammise. La situazione era evidente a tutti, insofferente a molti: il direttore di allora, Augusti Minzolini, in seguito parlamentare di Berlusconi, aveva allontanato dalla redazione alcuni giornalisti che operavano in nome della deontologia professionale, e non del politico di turno.



Il clima era diventato irrespirabile. Così, Maria Luisa Busi, prese quella decisione, inviando una lettera al direttore e al Cdr che è diventata il simbolo audace della lotta al conformismo professionale. Ma chi è questa donna che ha avuto il coraggio di far sentire la propria voce?

Maria Luisa Busi nasce il 24 marzo 1964 a Milano, ma cresce a Cagliari con la sua famiglia. Si appassiona alla scrittura e al giornalismo e, dopo la laurea, ottiene il tesserino di giornalista professionista. Entra in Rai dopo aver lavorato nell’emittente cagliaritana Sardegna Uno, conducendo il programma televisivo Unomattina, per poi ricoprire l’incarico nell’edizione principale della sera. Nel 2004 convola a nozze con il giornalista Riccardo Chartroux, dal matrimonio nasceranno due figlie: Beatrice e Luce.





La sua carriera professionale prosegue a gonfie vele e, il 12 ottobre del 2006, su idea del direttore Gianni Riotta, inaugura l’editoriale da studio. Ma nel marzo del 2010 cambia tutto: il direttore Augusto Minzolini allontana i giornalisti Tiziana Ferrario, Paolo Di Giannantonio, Piero Damosso e Massimo De Strobel.



La Busi si schiera dalla loro parte parlando di rappresaglia e clima insostenibile. Rilascia interviste in qualità di sindacalista – è consigliera nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana – ma Minzolini non ci sta e apre un procedimento disciplinare nei suoi confronti.



Poche settimane dopo, la giornalista affiggerà nella bacheca della redazione del telegiornale una lettera di professionalità, coerenza e coraggio che che è passata alla storia, affermando di non voler essere più il volto del TG1. Nel novembre del 2010 pubblicherà il libro Brutte Notizie per raccontare la sua esperienza in Rai e di come la politica abbia influenzato il giornalismo italiano. Tornerà poi al TG1 su incarico del nuovo direttore Mario Orfeo.



Il testo della lettera di Maria Luisa Busi

“Caro direttore

ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell’edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. Considero la linea editoriale che hai voluto imprimere al giornale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità nei confronti dei telespettatori.



Amo questo giornale, dove lavoro da 21 anni. Perché è un grande giornale. E’ stato il giornale di Vespa, Frajese, Longhi, Morrione, Fava, Giuntella. Il giornale delle culture diverse, delle idee diverse. Le conteneva tutte, era questa la sua ricchezza. Era il loro giornale, il nostro giornale. Anche dei colleghi che hai rimosso dai loro incarichi e di molti altri qui dentro che sono stati emarginati. Questo è il giornale che ha sempre parlato a tutto il Paese. Il giornale degli italiani. Il giornale che ha dato voce a tutte le voci. Non è mai stato il giornale di una voce sola. Oggi l’informazione del Tg1 è un’informazione parziale e di parte. Dov’è il Paese reale? Dove sono le donne della vita reale? Quelle che devono aspettare mesi per una mammografia, se non possono pagarla? Quelle coi salari peggiori d’Europa, quelle che fanno fatica ogni giorno ad andare avanti perché negli asili nido non c’è posto per tutti i nostri figli? Devono farsi levare il sangue e morire per avere l’onore di un nostro titolo.



E dove sono le donne e gli uomini che hanno perso il lavoro? Un milione di persone, dietro alle quali ci sono le loro famiglie. Dove sono i giovani, per la prima volta con un futuro peggiore dei padri? E i quarantenni ancora precari, a 800 euro al mese, che non possono comprare neanche un divano, figuriamoci mettere al mondo un figlio? E dove sono i cassintegrati dell’Alitalia? Che fine hanno fatto? E le centinaia di aziende che chiudono e gli imprenditori del nord est che si tolgono la vita perchè falliti? Dov’è questa Italia che abbiamo il dovere di raccontare? Quell’Italia esiste. Ma il tg1 l’ha eliminata. Anche io compro la carta igienica per mia figlia che frequenta la prima elementare in una scuola pubblica. Ma la sera, nel Tg1 delle 20, diamo spazio solo ai ministri Gelmini e Brunetta che presentano il nuovo grande progetto per la digitalizzazione della scuola, compreso di lavagna interattiva multimediale.



L’Italia che vive una drammatica crisi sociale è finita nel binario morto della nostra indifferenza. Schiacciata tra un’informazione di parte – un editoriale sulla giustizia, uno contro i pentiti di mafia, un altro sull’inchiesta di Trani nel quale hai affermato di non essere indagato, smentito dai fatti il giorno dopo – e l’infotainment quotidiano: da quante volte occorre lavarsi le mani ogni giorno, alla caccia al coccodrillo nel lago, alle mutande antiscippo. Una scelta editoriale con la quale stiamo arricchendo le sceneggiature dei programmi di satira e impoverendo la nostra reputazione di primo giornale del servizio pubblico della più importante azienda culturale del Paese. Oltre che i cittadini, ne fanno le spese tanti bravi colleghi che potrebbero dedicarsi con maggiore soddisfazione a ben altre inchieste di più alto profilo e interesse generale”.



Un giornalista ha un unico strumento per difendere le proprie convinzioni professionali: levare al pezzo la propria firma. Un conduttore, una conduttrice, può soltanto levare la propria faccia, a questo punto. Nell’affidamento dei telespettatori è infatti al conduttore che viene ricollegata la notizia. E’ lui che ricopre primariamente il ruolo di garante del rapporto di fiducia che sussiste con i telespettatori.



Caro direttore, credo che occorra maggiore rispetto. Per le notizie, per il pubblico, per la verità.

Quello che nutro per la storia del Tg1, per la mia azienda, mi porta a questa decisione. Il rispetto per i telespettatori, nostri unici referenti. Dovremmo ricordarlo sempre. Anche tu ne avresti il dovere.



fonte:

https://dilei.it/dileicipiace/maria-luisa-busi-lettera-coraggio/1019660/?fbclid=IwAR1GE8isEfZ9YIcLO8A3p6LsVLnYApLAf_NK-7VErGawR9OyQNY9rWIh9Xc

ID annuncio: 50849762

CONDIVIDI QUESTO ANNUNCIO







Questo utente non ha contatto telefonico.





Annunci recenti della categoria Annunciotizie in provincia di Roma (Lazio)

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 26-apr: da: pino correnti Preferiti

FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, APOTEOSI DEL CINISMO DELLA FALLITA CLASSE DIRIGENTE. IL POPOLO PIANGE IL SUO PAPA. I POTENTI FANNO SOLO BELLA MOSTRA CON LA FACCIA DA IPOCRITI. di Paolo Di Mizio LA FIERA DEI TROGLODITI - Sarà uno spettacolo fuori dal comune: la più gigantesca fiera...

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 24-apr: da: federico Preferiti

sollevatore per disabili a batteria ritiro a carico dell'acquirente zona eur/torrino 400 €

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 21-apr: da: salvatore montagna Preferiti

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/04/21/e-morto-papa-francesco-addio-al-pontefice-che-rivoluziono-la-chiesa.-mercoledi-la-salma_3e18b8aa-c192-4a97-9e4b-9dfeffeb12b6.html

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 20-apr: da: andrea rebecchi Preferiti

💦💦💦💦😁😁

Comune: Velletri (Rm)

Annuncio inserito 17-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. nb.giochi:...

Comune: Pomezia (Rm)

Annuncio inserito 17-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. nb.giochi:...

Comune: Genzano di Roma (Rm)

Annuncio inserito 17-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. no...

Comune: Lanuvio (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. nb.giochi: speciale/particolare. n.3,massaggi/gratuiti. no...

Comune: Ariccia (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne)-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. no perditempo. solo...

Comune: Ardea (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. nb. giochi:...

Comune: Nettuno (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{whatsapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. ...

Comune: Anzio (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggere/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. no.giochi: speciale/particolare....

Comune: Nettuno (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. n.3,massaggi/gratuiti. no perditempo. solo appuntamento. zona.(nettuno)-(centro)....

Comune: Ardea (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggete/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. no...

Comune: Anzio (Rm)

Annuncio inserito 16-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(massaggiatrore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. n.3,massaggi/gratuiti. no perditempo. solo appuntamento. zona.(anzio)-(centro)....

Comune: Ardea (Rm)

Annuncio inserito 15-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(nb.leggete/bene)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(massaggio/entrambe)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. no...

Comune: Anzio (Rm)

Annuncio inserito 15-apr: da: Gianluca Preferiti

diplomato:(i.s.e.f.)-(massaggiatore.{solo/donne}-(nb.(solo/massaggio)-(fisioterapista/qualificato)-(in/proprio)-(informazione.{wastapp}. eseguo tipologie,massaggio. tradizionale,nuru,tuina,yomi,tantrici,altri,ecc. vostra/disponibilita. n.3,massaggi/gratuiti. no perditempo. solo appuntamento....

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 05-apr: da: marco celentano Preferiti

https://www.google.it/amp/s/www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/05/morto-antonello-fassari-attore-cesaroni-news/7941866/amp/

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 02-apr: da: Cristian mazzarella Preferiti

https://www.ilmessaggero.it/roma/tiburtino/ilaria_sula_morta_valigia_poli-8753965.html

Comune: Roma (Rm)

Annuncio inserito 25-mar: da: dr. david palazzoni psicologo Preferiti

“Il lutto non è un attimo. Non è un’ombra che svanisce semplicemente perché il tempo passa. Resta, si trasforma e diventa un compagno silenzioso per chi ha perso una persona amata. Il mondo vorrebbe credere che il dolore abbia una data di scadenza, che prima o poi svanirà, ma la verità è...