AL SEGGIO - SAN CONO E I SUOI OMONIMI - di Maria Grazia Mazza

Sponsorizzato da: teggiano - pubblicidotto - spazio disponibile - Teggiano


Dettagli
Annunciotizia d'interesse Internazionale
AL SEGGIO



SAN CONO E I SUOI OMONIMI.

di

Maria Grazia Mazza

È ormai risaputo da tutti che il Santo Patrono e protettore di Teggiano “San Cono”, celebrato nella “Città Museo” ogni 3 giugno (ma anche il 27 settembre e il 17 dicembre), è festeggiato anche in altre cittadine italiane e nel mondo.

La devozione per San Cono è infatti molto forte e radicata a Brooklyn e a New York (USA), a Florida in Uruguay, a Buenos Aires in Argentina, a Tamaca in Venezuela, a Montréal in Canada, a Cessaniti nella provincia di Vibo Valentia e a San Mauro Pascoli nella provincia di Forlì-Cesena.

Tuttavia, quello che forse non tutti sanno è che nel “Martirologio Romano”, troviamo diversi santi con il nome Cono o Conone.

San Cono il Taumaturgo (I-II sec. d. C.): martire in Isauria, venerato e celebrato a Castelcivita, il 3 giugno, dies festivitatis, mentre in Oriente viene festeggiato il 5 marzo.

E’ stato un vescovo e santo greco antico, venerato dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Viene definito taumaturgo perché sembra che fu responsabile di vari miracoli e, a tal proposito, nella novena di preghiere per la sua celebrazione, si recita: “…voi che restituiste la vista ai ciechi, la parola ai muti e l’udito ai sordi…”. Probabilmente questo trafiletto si riferisce ai sordi che non vogliono ascoltare la parola di Dio.

In ogni caso a Castelcivita (SA), dove sono custodite le sue reliquie, è invocato come protettore dei sordomuti. Alla vigilia della sua festa del 3 giugno è antica tradizione benedire l’olio per ungere le orecchie e invocare la sua protezione.

San Conone (Cono) detto l'ortolano (Nazaret, III secolo – Panfilia, 250): è ricordato nel Martirologio Romano come un agricoltore della Panfilia (in Asia Minore), morto martire durante le persecuzioni dell'imperatore Decio, è festeggiato il 5 marzo.

Nei racconti agiografici la sua figura è spesso sovrapposta a quella di San Cono il taumaturgo.

San Conone di Alessandria d'Egitto: monaco in Palestina, visse nel VI sec. nel monastero di Pentucla, tra la città di Gerico e il fiume Giordano, di cui fu anche abate. Fu lodato soprattutto per la sua castità. Morì verso il 555. La sua festa si celebra il 19 febbraio.

San Cono (Santu Conu): patrono delle cittadine siciliane di Naso e di San Cono.

Riguardo a San Cono di Naso (Messina) sono diverse le feste che vengono celebrate qui, in onore del santo; infatti, oltre che nel dies natalis del 28 marzo, è festeggiato il 3 giugno e il 1° settembre, anche se la celebrazione di settembre è la più importante. Queste commemorazioni vengono allestite con i denari versati dai devoti nel caratteristico “coppu”, mentre il busto del santo è montato su una pesante macchina e viene portato in processione attraverso il paese che, per l’occasione, si orna di archi, piramidi di edera e lampioni variopinti. Alla macchina, inoltre, si legano le spighe che dovranno essere mescolate al grano da semina.

Invece per quanto riguarda San Cono, patrono della cittadina siciliana di San Cono (CT), è necessario sottolineare che i suoi abitanti ancora oggi pronunciano, davanti alle reliquie, l’invocazione caratteristica “Viva Diu e Santu Conu”. Anche qui viene invocato contro i mali di orecchio e naso. Si festeggia il secondo sabato del mese di maggio.

ID annuncio: 06273981

CONDIVIDI QUESTO ANNUNCIO







Questo utente non ha contatto telefonico.





Annunci recenti della categoria Annunciotizie in provincia di Salerno (Campania)

Comune: Buonabitacolo (Sa)

Annuncio inserito 22-mag: da: maria bianco Preferiti

condoglianze a tutta la famiglia

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 20-mag: da: m.palermo Preferiti

la terra ti sia lieve 😪😪😪

Comune: Polla (Sa)

Annuncio inserito 19-mag: da: Antonella di mieri Preferiti

"CENTRO SPORTIVO MERIDIONALE DI SAN RUFO: LA GRANDE TRUFFA MORALE AL VALLO DI DIANO " POLLA CITTÀ FUTURA C’era una volta un sogno. Si chiamava Centro Sportivo Meridionale. A volerlo furono due uomini con la schiena dritta e lo sguardo lungo: Gerardo Ritorto e Enrico Quaranta....

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 18-mag: da: a. de paolA Preferiti

condoglianze alla famiglia

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 16-mag: da: filomena siervo Preferiti

RIP 🙏🙏🙏🙏

Comune: Polla (Sa)

Annuncio inserito 14-mag: da: branco t. Preferiti

ved. Fortunato condoglianz

Comune: Montesano sulla Marcellana (Sa)

Annuncio inserito 12-mag: da: maria maggio Preferiti

coniug. Fornino

Comune: Polla (Sa)

Annuncio inserito 11-mag: da: filomena sacco Preferiti

R.I.P. 😪 😪

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 10-mag: da: antonietta riccio Preferiti

con. Cioffi

Comune: Buonabitacolo (Sa)

Annuncio inserito 10-mag: da: anna rotunno Preferiti

condoglianze a tutti i suoi cari

Comune: Sala Consilina (Sa)

Annuncio inserito 08-mag: da: galatro Preferiti

che la terra gli sia lieve RIp

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 08-mag: da: m.di zeo Preferiti

R.I.P. 🙏🙏🙏

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 06-mag: da: savino Preferiti

Condoglianze alla famiglia

Comune: Petina (Sa)

Annuncio inserito 06-mag: da: maltempo ant. Preferiti

R.I.P. buon viaggio 😪

Comune: Romagnano al Monte (Sa)

Annuncio inserito 04-mag: da: gaspare fattoruso Preferiti

Romagnano al Monte è un borgo abbandonato dalla civiltà dove il tempo degli uomini si è fermato alle ore 19.34 di domenica 23 novembre 1980. La vita in questo paese fantasma non è terminata. La natura selvaggia ora fa da padrona e ha dato una nuova forma all’operato umano. I ruderi e le...

Comune: Montesano sulla Marcellana (Sa)

Annuncio inserito 04-mag: da: barone Preferiti

coniugata Russo

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 03-mag: da: federico Preferiti

che triste notizia 😥 condoglianze alla famiglia 😥😥

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 03-mag: da: d'aguanno Preferiti

che la terra ti sia lieve 😪

Comune: Teggiano (Sa)

Annuncio inserito 03-mag: da: teresa morello Preferiti

R.I.P

Comune: San Rufo (Sa)

Annuncio inserito 03-mag: da: Salviolip Preferiti

Sentite condoglianze🙏